Monica Zornetta

02/08/2020

Facundo, il nuovo desaparecido con cui l’Argentina di Fernandez deve fare i conti

Si chiama Facundo Astudillo Castro, ha 22 anni, vive nella provincia di Buenos Aires e da oltre tre mesi è un desaparecido. Di “kufa”, così lo […]
13/07/2020

La statua della lupa di Mussolini che nessuno in America vuole far cadere

Dopo l’assassinio di George Floyd, tra le statue abbattute negli Stati Uniti perché ritenute simboli razzisti e schiavisti, la lupa capitolin-fascista non c’è. Si, avete capito […]
01/07/2020

Urbanistica post pandemia. Meno negozi e più ristoranti: città ridisegnate dalla “fase 3”

La fase 3, che in queste settimane sta polarizzando le iniziative della politica e delle parti sociali, non riguarda solo la tanto auspicata (quanto complicata) ripresa […]
24/06/2020

Cavallino Treporti, una settimana agli angeli del Covid

A vederla dal mare sembra un’oasi imponente: oltre agli alberi, tanti e fitti, non si vede null’altro. Ma quando ci si avvicina un po’, e si […]
23/05/2020

L’intervista. Costa: diciamo addio al fordismo applicato ai servizi

La ripartenza del Paese, con buona parte delle attività produttive e industriali di nuovo in funzione, ci sta ponendo di fronte alla necessità di avviare cambiamenti […]
08/05/2020

Cleveland 1976, la “bomb city d’America” e l’Irlandese che voleva soppiantare la mafia

La chiave aveva appena sfiorato la serratura quando ci fu l’esplosione, e il suo corpo venne scaraventato tra le auto parcheggiate. Non aveva quasi più niente […]
23/04/2020

Le stampanti 3D per fare mascherine donate ai Paesi meno avanzati

Della loro più recente invenzione, messa a punto insieme con l’ex primario di un ospedale bresciano, si è parlato a lungo nei mesi scorsi. Una valvola […]
18/04/2020

Andrea llly, presidente di Illycaffè: ripartire dalla sostenibilità

«L’impresa è per noi una unità sociale: non è solo un attore economico ma è una comunità che, coltivando il proprio giardino come Voltaire fa raccomandare […]
10/04/2020

Mapplethorpe. La mostra choc che 30 anni fa cambiò gli Usa

Quando, un freddo 7 aprile di trent’anni fa, una ventina di poliziotti comparve all’improvviso nell’affollata sala del Contemporary Arts Center di Cincinnati, in Ohio, nessuno, sul […]