Monica Zornetta

17/05/2019

Mapuche, ambiente e popoli “altri”. Per i Benetton l’uguaglianza e il rispetto si fermano ad una foto

Ne è passata di acqua sotto ai ponti (e uno di questi è pure crollato… e non certo a causa dell’acqua) da quando Luciano Benetton era […]
26/04/2019

I Mapuche di nuovo assolti. Un mese dopo il verdetto che ha fatto cadere le accuse mosse dai Benetton, un’altra sentenza riconosce i loro diritti ancestrali

Il sostantivo impunità aleggia da secoli nelle immense distese patagoniche e neppure il vento impetuoso che soffia dal Pacifico riesce a spazzarlo via. Impunità per chi […]
11/04/2019

La sostenibilità è sempre più di “moda”

Scotti Vegan Shoes è nato per diffondere, anche attraverso il fashion, una cultura rispettosa dell’ecosistema: ogni giorno lavoriamo dunque affinché l’impatto ambientale e sociale delle nostre […]
28/03/2019

La coop delle scarpe a misura di esclusi

Restituire valore e dignità alla persona, aiutandola a superare i momenti più critici della vita grazie al lavoro, e contribuire al rilancio dell’artigianato di qualità e […]
20/03/2019

Libera. La mafia contagia anche il Nordest: quest’anno la manifestazione a Padova

E’ ormai tutto pronto, a Padova, per ospitare la ventiquattresima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che quest anno – […]
14/03/2019

Sostenibilità. Il modello veneto di imprese che creano valore condiviso

Quanto è realmente etica un’azienda benefit e quanto è diffusa, nella cosiddetta B economy, la retorica della sostenibilità? Quanto è stretto, specialmente in Veneto, regione dal […]
26/01/2019

La misura. Caf allarmati dal Reddito: più lavoro, stesse risorse

Nella bozza del decreto legge sul Reddito di cittadinanza approvata venerdì – e che entrerà in vigore il 1 aprile prossimo – il governo ha affidato […]
12/01/2019

La storia. Da Orvieto a Palo Alto, Vetrya vince la sfida della trasformazione digitale

Se fino a non molti anni fa Orvieto era famosa nel mondo soprattutto per il suo magnifico Duomo gotico, dal 2010 è conosciuta anche per un […]
23/12/2018

La storia. Gli occhiali di legno che montano tradizione e cultura del Cadore

Fluitando su robusti zatteroni lungo una serie di canali, nei primi secoli dopo il Mille il legno proveniente dai boschi del Cadore, del Comelico, dell’Agordino e […]