Monica Zornetta

09/02/2022

Tanzania. Così la passerella di Endelea unisce Milano e Dar es Salaam

“La mia voce non è forte ma la nostra voce è più grande. La nostra voce ha un potere”, scrive l’autore tanzanese Idd Ninga in una […]
26/01/2022

Urbanistica e ambiente. «A New York progettiamo il futuro delle città green»

In quale modo interagiscono città, natura e clima? Quanto contano le turbolenze atmosferiche nella progettazione di spazi urbani vivibili e sostenibili? «Ma possiamo chiederci anche: che […]
20/01/2022

Economia circolare: la casa di riso

Pochi alimenti sono buoni e sani come il riso, non solo a tavola. Lo sa bene la RiceHouse, giovane start up e Società Benefit di Biella […]
06/01/2022

Inclusione. La nuova sfida di Danilo Ragona: carrozzine rinate dalla discarica

Danilo Ragona è una forza della natura. Imprenditore sociale, creativo, progettista diplomato allo IED-Istituto Europeo di Design di Torino e formato nella “scuola Pininfarina”, stilista di […]
17/12/2021

Danny Greene, l’Irlandese che volle sfidare la mafia di Cleveland (IrpiMedia)

Era un tiepido pomeriggio di sole a Lyndhurst, a una ventina di minuti da Cleveland, Ohio. Danny era appena uscito dallo studio del dentista e si […]
15/12/2021

Dai Sapiens al Covid: l’avventura ecologica vista dallo spazio

Attraversando le idilliache campagne e i silenziosi boschi della Pennsylvania, non è affatto infrequente trovare, proprio dietro le dolci curve delle colline, decine di rumorosi escavatori, […]
01/12/2021

Lotta alla povertà. La Fondazione nata per caso salva i bambini di mezzo mondo

Nel mondo ci sono luoghi dove a nessuno verrebbe in mente di occupare le piazze per protestare contro un certificato verde. O di buttare ogni giorno […]
27/11/2021

Zahra, la ristoratrice in fuga da Kabul: «Azzerati i diritti delle donne»

«Ho resistito per molto tempo a Kabul perché lì avevo il mio ristorante, aperto nel 2018 e diventato un punto di riferimento per le donne afghane […]
23/11/2021

Un altro giovane Mapuche assassinato nella Patagonia argentina. Sullo sfondo lo spettro dello sfruttamento delle foreste

Il popolo Mapuche in Argentina piange un altro giovane morto assassinato: il suo nome era Elias Garay Yem, aveva 29 anni e apparteneva alla comunità di […]