Monica Zornetta

21/11/2021

La IV edizione del Social Enterprise Open Camp: Imprese sociali leva per lo sviluppo

È l’impresa sociale lo strumento su cui dobbiamo puntare per trasformare il mondo, per ripristinare un rapporto equilibrato, sensato, tra il pianeta e le persone. E’ […]
20/11/2021

L’architetto: «Interveniamo su 2000 anni di storia. E i torinesi potranno vederlo in diretta»

«Sarà un intervento molto complesso ma che non ci fa paura: d’altro canto, siamo lo studio che si è occupato dei progetti di restauro della Mole […]
20/11/2021

Torino, il volto di Palazzo Madama tornerà radioso

Quando gli agiati viaggiatori europei che tra la seconda metà del Settecento e la prima dell’Ottocento arrivavano a Torino per il loro Grand Tour, la città […]
03/11/2021

Architettura umanitaria. Niente cemento ma pneumatici e tubi riciclati per le scuole costruite da ARCò

Talvolta, quando l’architettura si fa cooperazione, anche i progetti, i materiali e le modalità costruttive diventano ecosostenibili. In questi casi succede che all’edilizia tradizionale in mattoni […]
23/10/2021

Speciale sostenibilità. L’inquinamento al chiuso si contrasta già in cantiere

Per la cattiva qualità dell’aria nelle sue aree urbane, negli anni l’Italia è stata sottoposta a diverse procedure di infrazione da parte della Commissione Europea, alcune […]
06/10/2021

Biennale della sostenibilità per fare di Venezia un giardino

Avete un giardino sotto casa? Bene, allora siete le persone più fortunate del mondo. Il giardino, infatti, anche il più semplice o il più minuscolo, è […]
02/10/2021

Le donne fanno grande la Maeg Costruzioni

Non capita tutti i giorni che un’azienda italiana scelga di affidare i propri ruoli chiave alle donne e che continui ad assumerne mese dopo mese, nonostante […]
24/09/2021

Il rumore soffoca il mare. Le installazioni di Zannier, grido di denuncia

Due ripetitori-sculture luminescenti, simili a due colonne composite di cristallo di quarzo, che ricevono dati sullo stato di salute acustica dei bacini marittimi di Auckland, in […]
28/08/2021

Storia d’impresa. La seconda vita del legno del Vaia

Tre anni fa l’uragano Vaia si abbatté con spaventosa violenza su buona parte dei boschi e delle valli del Nord Italia, provocando danni ingentissimi non solo […]