Quando parte la musica, irrompe la sua voce furibonda: «Non c’è pace sulla terra rubata/Lotta per esistere/Non ci tiriamo indietro/Finché siamo occupati/La resistenza è giustificata». Sul […]
Peter Kennard è senza dubbio il più importante artista e attivista britannico del dissenso degli ultimi cinquant’anni. Una «dinamite politica», lo ha definito il Guardian, una […]
È stato il cacciatore di streghe più crudele della storia del cinema – l’Inquisitore puritano dal cappello a cono e il mantello nero che affermava: «Gli […]
Paolo è un ragazzo nato a Roma nel 1954, due settimane e un giorno dopo l’inizio della guerra d’indipendenza algerina. È il quarto degli otto figli […]
Che cos’hanno in comune un galeotto incatenato al banco del remo, una monaca di nobile famiglia, un ex guardiano di maiali, un modesto muratore, uno speziale […]
Che cos’è la normalità? Che cosa intendiamo per anomalia? Se dovessimo porre queste domande a qualche Sapiens contemporaneo dagli schemi mentali particolarmente rigidi, probabilmente risponderebbero che […]