L’ultima relazione della Direzione investigativa antimafia, riferita al primo semestre del 2019, mette nero su bianco dati, vicende e presenze che i veneti farebbero bene a […]
«Di due fatti sono da sempre convinto: la strage di via d’Amelio è stata una cosa “altra” rispetto a Capaci e la “trattativa” Stato-mafia, come viene […]
E’ ormai tutto pronto, a Padova, per ospitare la ventiquattresima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che quest anno – […]
Gli occhi di don Aniello Manganiello brillano quando il pensiero va a Scampia, la “sua” Scampia: quella del popoloso rione don Guanella, sfregiato da una moltitudine […]
«A Padova voglio rifarmi una vita da persona perbene», aveva rivelato ad ottobre 2011 Giuseppe Salvatore Riina, condannato per associazione mafiosa e detenuto nel carcere di […]
Al casinò municipale di Cà Noghera (Venezia) ogni sera c’è un bel via vai di clienti. Sono moltissimi i giocatori asiatici che arrivano da tutte le […]
“Sono cento le aziende venete infiltrate dai Casalesi. E la colpa non è solo della crisi economica”. L’allarme, lanciato nel gennaio scorso in occasione dell’inaugurazione dell’anno […]
Riciclaggio, estorsioni, omicidi, usura. Nella regione italiana turistica per eccellenza, si registrano reati associabili alla criminalità organizzata, perpetrati da loro esponenti e affiliati, grazie anche alle […]
Il Veneto medaglia di bronzo sul fronte degli illeciti ambientali? No. O meglio, non più, secondo i risultati pubblicati nel Rapporto Ecomafia 2011 di Legambiente. Rispetto […]